GEOINGEGNERIA - TELECOLOR: "LA GEOINGEGNERIA PROVOCA IL RISCALDAMENTO CLIMATICO E DISTRUGGE L'OZONO STRATOSFERICO" interv. n. 99 - 4 maggio 2024

27 days ago
128

LA GEOINGEGNERIA PROVOCA IL RISCALDAMENTO CLIMATICO E DISTRUGGE L'OZONO STRATOSFERICO
Link articolo tradotto in italiano:
https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:04cc91d5-b909-4608-a770-f9295a94aba3
Link della notizia:
https://csl.noaa.gov/news/2023/390_1107.html#:~:text=6%20November%202023,part%20of%20the%20sun's%20heat
Link originale dello studio sui danni all'ozono:
https://agupubs.onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1029/2023GL104726
Link dello studio in italiano:
https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:622c6e84-12bc-40c6-a52b-cc72481055f6

Dopo il bombardamento mediatico sulla necessità di oscurare il sole, e dopo "LINEE GUIDA" per l'attività legata al Solar Radiation Management (gestione della radiazione solare), cioè oscurare il sole per mitigare il tanto criminalizzato riscaldamento climatico, oggi apprendiamo che, in realtà, la geoingegneria alimenta il riscaldamento nella bassa stratosfera, ma crea danni anche all'ozono stratosferico

<<In un nuovo studio pubblicato su Atmospheric Chemistry and Physics (Chimica e fisica dell'atmosfera)
il 6 Nov 2023 

Gli scienziati del NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) e del CIRES (Cooperative Institute for Research In Environmental Sciences), Istituto Cooperativo per la Ricerca in Scienze Ambiental, in collaborazione con la Cornell e l’Università dell’Indiana, hanno esaminato attentamente gli impatti dell’iniezione di aerosol nella stratosfera (SAI).

L'iniezione di aerosol stratosferico (SAI), mira a imitare gli effetti di raffreddamento del pianeta delle eruzioni vulcaniche iniettando anidride solforosa  direttamente nella stratosfera, dove forma aerosol di solfato che riflettono la luce solare. Sebbene l’obiettivo generale del SAI sia semplice (riflettere più luce solare), esiste un complesso mosaico di effetti collaterali e compromessi.

Le diverse strategie esaminate hanno portato alla conclusione di un riscaldamento indotto nella bassa stratosfera e di umidificazione stratosferica, che possono quindi parzialmente compensare l’effetto di raffreddamento previsto poiché il vapore acqueo agisce come un gas serra.

Inoltre, è necessario considerare anche ulteriori impatti di queste strategie, come il loro impatto sull’ozono. 

In effetti, tutte le strategie considerate hanno portato a una riduzione significativa dell’ozono sopra l’Antartide. La schermatura UV dell’ozono stratosferico è di fondamentale importanza per proteggere la vita su questo pianeta; pertanto, qualsiasi impatto sull’ozono deve essere esaminato attentamente.

L'ozono stratosferico esercita un'azione filtrante nei confronti delle radiazioni solari ultraviolette, considerate potenzialmente pericolose per la salute umana.

la scienziata e coautrice del CSL NOAA (Chemical Sciences Laboratory) Laboratorio di Scienze Chimiche Amy Butler 
"Esiste una raffinata interazione tra processi radiativi, dinamici e chimici che guidano la circolazione e le risposte dell'ozono al SAI",

Loading comments...